INFORMATIVE E RECLAMI

Scarica le informativa e leggi le istruzioni in caso di reclamo

Informative alla clientela

Sono disponibili per il download le informative previste dal Regolamento IVASS n. 40/2018

Quali informative e perché?

In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento IVASS n. 40/2018 nella presente sezione è possibile prendere visione e scaricare:

  • Allegato 3 – Informativa sul distributore – riporta  le informazioni generali riguardanti l’attività di distribuzione di Sigma Studi Assicurativi nonché tutte le informazioni sugli strumenti a disposizione del contraente per tutelarsi da eventuali negligenze e/o danni subiti
  • Allegato 4 ter – Elenco delle regole di comportamento del distributore – riportante le norme di comportamento che l’intermediario deve osservare nel rapporto con il cliente
  • Elenco compagnie – riporta l’indicazione delle compagnie con le quali Sigma Studi Assicurativi Srl intrattiene rapporti d’affari sia direttamente con le direzioni sia per il tramite di agenzie e/o rapporti di collaborazione con altri broker.

Tali informative sono rese disponibili al pubblico anche presso i nostri locali.

i

Allegato 3

Informativa sul distributore

i

Allegato 4 TER

Elenco delle regole di comportamento del distributore

i

Elenco Compagnie

Elenco delle imprese di assicurazione con le quali sigma studi assicurativi srl intrattiene rapporti d’affari

Istruzioni per reclami

Informazioni relative alla procedura di gestione reclami

In base al Regolamento IVASS n. 24 del 19/05/2008 per:

Cosa si intende per reclamo?

Una dichiarazione di insoddisfazione in forma scritta nei confronti di un’impresa di assicurazione o di un intermediario assicurativo relativa ad un contratto o a un servizio assicurativo. Non sono considerati reclami le richieste di informazioni o chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto.

Cosa si intende per reclamante?

Un soggetto che sia titolato a far valere il diritto alla trattazione del reclamo da parte dell’impresa di assicurazione o dell’intermediario, ad esempio il contraente, l’assicurato, il beneficiario e il danneggiato.

Ciò premesso, il contraente, l’assicurato, il beneficiario o il danneggiato che si ritengano insoddisfatti hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario (Sigma Studi Assicurativi Srl) o all’impresa di assicurazione.

Ciò premesso, il contraente, l’assicurato, il beneficiario o il danneggiato che si ritengano insoddisfatti hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario (Sigma Studi Assicurativi Srl) o all’impresa di assicurazione.

Il reclamo inoltrato all’ intermediario SIGMA STUDI ASSICURATIVI Srl può essere inviato con le seguenti modalità:

i

Posta ordinaria o raccomandata

SIGMA STUDI ASSICURATIVI Srl – Ufficio Reclami

Via. G. Galilei n. 1 – 31057 SILEA (TV)

Il responsabile della funzione incaricata della gestione dei reclami di pertinenza di SIGMA STUDI ASSICURATIVI Srl è il sig. MICHELE CAVASIN.

 SIGMA Studi Assicurativi Srl provvederà a rispondere al reclamo nel più breve tempo possibile e comunque entro 45 giorni dalla data di ricevimento dello stesso.

 Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro da parte di SIGMA STUDI ASSICURATIVI Srl entro il termine di 45 giorni, il reclamante potrà  rivolgersi a:

  • IVASS – Servizio Vigilanza Intermediari – Via del Quirinale n. 21 – 00187 Roma
    PEC: ivass@pec.ivass.it – Fax:  06 42133206 – Info su: www.ivass.it
  • ad altre forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie quali la mediazione, la negoziazione assistita, l’arbitrato, la conciliazione paritetica.

Compila il form

Per una consulenza gratuita o per qualsiasi informazione puoi compilare il form sottostante. Sarai ricontattato il prima possibile.

Privacy